Vai al contenuto

Dati e Ricerca

La sezione Dati e Ricerca offre un’analisi approfondita delle condizioni di vita, sociali e urbanistiche dei quartieri di Corviale e Tor Bella Monaca. Grazie a indagini quantitative e qualitative supportate dai censimenti Istat (1991-2021) e mappature georeferenziate, il progetto Territori a Disoccupazione Zero identifica bisogni insoddisfatti, propone soluzioni concrete e costruisce strategie per promuovere nuova occupazione nei territori

Contenuti Principali della Ricerca

Il progetto si propone di valorizzare le risorse esistenti nei territori e rispondere ai bisogni sociali, culturali e produttivi insoddisfatti. L’obiettivo è costruire una strategia occupazionale territoriale attraverso un approccio partecipativo che coinvolga tutte le realtà sociali: volontariato, cooperative, PMI e comitati di quartiere.

L’analisi quali-quantitativa territoriale, avviata ad aprile 2024, integra dati secondari con rilevazioni ad hoc su bisogni emergenti. I risultati, arricchiti da mappe georeferenziate, costituiranno la base per la strategia finale.

Indagine Quantitativa - Condizioni di Vita (1991-2021)

Popolazione Residente nei Complessi ERP

  • Corviale:
    • 2011: 3.480 residenti
    • 2021: 2.837 residenti (-18,5%)
  • Tor Bella Monaca:
    • 2011: 11.709 residenti
    • 2021: 9.845 residenti (-15,9%)

Osservazioni:

  • Entrambi i quartieri ERP mostrano un calo significativo della popolazione residente, con una diminuzione del 18,5% a Corviale e del 15,9% a Tor Bella Monaca.
  • La tendenza suggerisce spopolamento e una crescente vulnerabilità socio-economica.

Livello di Istruzione (2021)

  • Corviale:
    • Laurea: 6,9% (+3,7% rispetto al 2011)
    • Diploma: 30,3% (+11,9%)
  • Tor Bella Monaca:
    • Laurea: 6,7% (+3,1%)
    • Diploma: 30,2% (+9,1%)
  • Media Roma (2021):
    • Laurea: 25,7%
    • Diploma: 39,0%

Osservazioni:

  • Sebbene ci sia stato un incremento nei livelli di istruzione nei quartieri ERP, il divario con la media cittadina rimane elevato.
  • Solo circa il 7% della popolazione ha un titolo di laurea rispetto al 25,7% di Roma.

Quadro Sociale e Urbanistico

  1. Corviale:

    • Sfide: Disagio economico, solitudine, difficoltà di accesso ai servizi.
    • Potenzialità: Reti sociali attive, verde pubblico e patrimonio culturale.
    • Assi prioritari:
      • Welfare di comunità (educatori, OSS, psicologi)
      • Cultura e benessere (teatro, cinema, arte)
      • Aree verdi (orti urbani, agricoltura sociale).
  2. Tor Bella Monaca:

    • Sfide: Alti tassi di disoccupazione, bassa scolarizzazione, povertà educativa.
    • Opportunità: Reti sociali e valorizzazione del patrimonio agricolo e culturale.
    • Assi prioritari:
      • Sviluppo del welfare territoriale
      • Creazione di centri di formazione e coworking
      • Valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico.